Accedi al sito
Serve aiuto?

Serramenti

Come scegliere fra tante proposte? Per acquistare un ottimo serramento si devono considerare molteplici fattori:
  • Isolamento Termico
    le finestre devono garantire un notevole isolamento termico sia d’estate che d’inverno, impedendo la trasmissione di caldo o freddo fra l’interno e l’esterno. Ciò è reso possibile da serramenti con profili a più camere e da vetri isolanti con trattamento basso emissivo, canalina Warm Edge e gas argon all’interno della camera. La valutazione dell’esposizione dell’abitazione è necessaria per scegliere ed eventualmente diversificare il tipo di vetro da impiegare per ottimizzare al massimo l’isolamento termico. Tutto ciò si traduce in risparmio sul riscaldamento e sul condizionamento.
  • Isolamento Acustico
    In contesti dove la rumorosità crea disagio è necessario isolare acusticamente l’abitazione. I nostri serramenti rispondono pienamente a questa esigenza grazie all’utilizzo di vetri stratificati con pellicole acustiche, garantendo un comfort ideale anche in situazioni particolarmente rumorose.
  • Manutenzione
    Il serramento in pvc o in alluminio necessita solamente di semplici pulizie con prodotti non aggressivi. Il legno utilizzato per serramenti in alluminio/legno o pvc/legno è trattato in modo che non necessita di essere verniciato.
  • Sicurezza
    I sistemi di chiusura offrono una protezione invisibile ma efficace contro eventuali tentativi di intrusione. Il sistema di rinforzi in acciaio inseriti all’interno dei profili che compongono ante e telai conferiscono stabilità e  solidità. Inoltre, in funzione di esigenze particolari, le finestre possono essere dotate di vetri e ferramenta speciali e rinforzi supplementari per rispondere alla classe antieffrazione WK2.
  • Risparmio Energetico
    L’energia consumata nelle nostre abitazioni per riscaldare gli ambienti rappresenta circa il 30% dei consumi energetici nazionali e rappresenta circa il 25% delle emissioni totali nazionali di anidride carbonica, una delle cause principali dell’effetto serra e del conseguente innalzamento della temperatura del globo terrestre. Per tutto il 2020 è ancora possibile detrarre il 50% del costo sostenuto per la sostituzione dei vecchi infissi con serramenti che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
 
E ora parliamo dei materiali:
i serramenti possono essere fatti di pvc, legno-alluminio e alluminio a taglio termico.
La differenza la fa il gusto personale, non la qualità. Infatti tutti i nostri serramenti, di qualsiasi materiale siano fatti, rispondono già nella versione base delle caratteristiche sopra elencate di isolamento termico ed acustico, sicurezza, estrema facilità di manutenzione e risparmio energetico.
Aggiungiamo solo che i rivestimenti esterni in alluminio consentono una maggiore scelta di colori e superfici anche in caso di particolari esigenze.


L’importanza della posa
Qualsiasi sia il serramento che scegliate, se non è posato a regola d’arte può avere dei problemi difficili da risolvere a posteriori. La nostra azienda si vanta di aver ottenuto la certificazione di Posatore PosaClima, e ciò significa che il vostro serramento sarà installato utilizzando i migliori materiali di sigillatura, senza creare disagio a voi ed alla vostra casa, lasciando gli ambienti puliti ed in ordine. Provvediamo ovviamente al ritiro ed al corretto smaltimento dei vostri vecchi infissi.
 

Il vetro selettivo: a cosa serve?

Serve a fare entrare meno energia solare all’interno dell’abitazione. I metalli nobili applicati in superficie hanno la caratteristica di “selezionare” i raggi solari che lo attraversano.

Come vedi nell’immagine i raggi solari impattano sul vetro e una parte della radiazione viene rimbalzata. Il calore ed il fresco all’interno della casa non vengono dispersi.